Ecografia oculare presso C.E.M.

Set 3, 2021

C.E.M. è lieta di annunciare un nuovo servizio a disposizione dei pazienti, l’ecografia oculare. La sua prima applicazione è stata oltre mezzo secolo fa, ed è divenuta una modalità diagnostica imprescindibile della pratica oftalmologica, permettendo di diagnosticare e differenziare una varietà di malattie oculari ed orbitarie. La tecnologia ha consentito la realizzazione di apparecchiature differenti per l’esplorazione della parte anteriore e di quella posteriore dell’occhio.

La biomicroscopia ad ultrasuoni, nota come UBM (Ultrasound Biomicroscopy), è una tecnica che consente di fornire immagini delle strutture anteriori dell’occhio (la cornea, la camera anteriore, l’angolo camerulare, l’iride, il corpo ciliare, la zonula, la camera posteriore e la superficie antero-posteriore del cristallino). Alcune di queste strutture non sono normalmente esplorabili con i mezzi tradizionali. L’UBM trova il suo campo di applicazione peculiare nella diagnostica del glaucoma.

Le apparecchiature A-scan “standardizzate” e B-scan, invece, consentono la visualizzazione della retina, dell’interfaccia vitreoretinica, del vitreo, della coroide e dei tessuti orbitari. Questa tecnica riveste un ruolo fondamentale nella diagnostica del distacco di retina, delle vitreopatie, della patologia tumorale oculare e orbitaria, e nei traumatismi.

Come per tutti gli altri servizi C.E.M. il nostro staff è a completa disposizione per ulteriori informazioni, o per aiutarvi a prenotare prima possibile un appuntamento presso la nostra sede.